Dal 17 dicembre al 26 febbraio 2022, nel Corridoio Grande della Biblioteca Classense, viene presentata la mostra dedicata ai viaggi letterari. Quelli dove si parte da una situazione iniziale e un protagonista sconvolti dagli accadimenti che si verificano e che muteranno il corso degli eventi dando loro quel tocco di trasformazione dell’intero percorso.
I viaggi precludono cambiamento, straordinario che irrompe nella novità e che porta alla riflessione. Il percorso di eroi ed eroine cambia il corso degli eventi e le fermezze emotive dei protagonisti, che vivono insidie e incertezze del viaggio.
Ambientazioni e dilemmi di questo tipo sono riscontrabili, soprattutto, all’interno della Commedia dantesca, in tantissimi romanzi, fiabe e novelle vicine a noi e non. I libri e le illustrazione esposte ci racconteranno il cammino fantastico di Dante volto alla salvezza e tutta quella schiera di singolari personaggi che lo accompagnano.
Il luogo è la Biblioteca Classense(Corridoio grande) da martedì a sabato dalle 9 alle 19 e sarà chiusa la domenica, il lunedì e i festivi.